Caldo, caldissimo Misano

Caldo, caldissimo Misano

L’estate della Riviera Romagnola nel suo momento più rovente accoglie i team della Mitjet Italia sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli.

Le vetture prendono la pista per la prima sessione di libere con le temperature molto vicine ai 38 gradi e gli abitacoli letteralmente roventi per il sole battente. Proprio la capacità di sopportare il calore sarà una variabile importante per i piloti, chiamati a qualcosa di davvero difficile. La seconda, importante variabile da tenere in considerazione qui a Misano saranno i Track Limits: la conformazione della pista permette di andare larghi senza danni soprattutto alla Curva 8, ma la conseguenza, almeno durante le prove – e soprattutto le qualifiche –  è la cancellazione del tempo.

La prima sessione prende il via in tarda mattinata e vede tutte e 28 le vetture prendere la pista senza problemi. Il cronometro dirà che sono in tre, molto vicini a lottare per la prima posizione: Romain Damiani (GTDrive #101), Pierandrea De Marco (Invictus #57) e Jeremy Tournissoux (GTDrive #11), con Damiani a stampare il miglor crono in 1’52.864, De Marco staccato di soli 34 millesimi e Tournissoux a 95 millesimi; anche se in realtà De Marco avrebbe saputo fare di meglio (1’52.738), ma il suo tempo viene cancellato per aver ecceduto i limiti del tracciato.

Più staccato segue Ferloni (DC Racing #115) a poco più di quattro decimi, che precede Lambrughi (DC Racing #86) e il capoclassifica Girotti (Italcar Motorsport #35).

Anche la seconda sessione, disputata in condizioni leggermente più fresche, vede dominare il duo francese di GTDrive che, affrontando la pista in tandem, lavora bene con il gioco di scie.
Si invertono le posizioni di Lambrughi, terzo e Ferloni, quarto. Ferloni purtroppo autore di un fuoripista che porta la bandiera rissa a interrompere per diversi minuti.
Una rossa che non permette ad alcuni driver di mettere in pista tutto il loro potenziale, realizzando giri piuttosto lontani dalla loro prestazione ideale.

Ma domani in qualifica sarà ben diverso!
Si parte alle 8.55 con la prima sessione da 15 minuti; a seguire la seconda alle 9.15.
Il via di Gara 1 è previsto per le 15.40, mentre Gara 2 alle 18.55, nella luce del tramonto, entrambe, rigorosamente, in diretta streaming sui nostri canali.

La giornata si chiude con il briefing piloti tenuto dal novo Direttore di Prova di Mitjet Italia, Simone Ossola, che chiarisce bene la linea di condotta che terrà nel giudicare il superamento dei track limits e gli eventuali contatti durante i sorpassi: le regole sono chiare a tutti, e tutti sono pronti a correre!