Desideri e Mainetti in pole position

Desideri e Mainetti in pole position

Giornata caldissima sulla pista di Imola per la Mitjet Italia Racing Series, e non solo per il meteo.

Le temperature sono schizzate presto sopra i trenta gradi, con l’asfalto vicino ai 50 gradi. 

Temperature che hanno messo a dura prova i piloti che hanno dovuto affrontare una difficoltà in più su di una pista già di per sé estremamente tecnica.

Nelle prime libere del mattino Matteo Desideri dimostrava subito di trovarsi a proprio agio anche a Imola, dopo la splenda prestazione del Mugello, rifilando oltre un secondo al  rivale più vicino, Thomas Biagi con la n88 di Costa Ovest.

La maggior parte dei piloti ha utilizzato entrambe le prove libere per capire al meglio la pista, mentre i team hanno lavorato tra una sessione e l’altra alla ricerca del miglior assetto possibile.

Sicuramente ottimo è stato il lavoro portato avanti dallo Scionti Racing Team, capace di preparare i mezzi che Desideri in Q1 e Mainetti in Q2 hanno saputo portare davanti a tutti.

Matteo Desideri nella prima sessione doveva vedersela con un velocissimo Enrico Garbelli, di Fox Racing, che portava la sua vettura vicinissima ai tempi del rivale. Solo il costante miglioramento del tempo sul giro permetteva a Desideri di conquistare la pole position di Gara 1.

“Sono molto contento, ovviamente, di questo risultato. Siamo venuti qui per ribadire il risultato ottimo ottenuto al Mugello, e per ora le cose stanno andando bene. Questa, tra l’altro, proprio insieme al Mugello, è la mia pista italiana preferita…”

Nella seconda sessione di qualifica la sfida per la pole è tutta in casa Scionti Racing Team. Pierandrea De Marco e Alessandro Mainetti si alternano in testa alla classifica a suon di giri veloci, con distacchi davvero risicatissimi. A spuntarla alla fine è Mainetti, capace di fermare il cronometro sul 2’05”262, solo 56 millesimi meglio del rivale.

“Sono riuscito a preparare bene la mia qualifica, trovando il giusto spazio nel traffico per fare il giro buono, sono soddisfatto.” Ha dichiarato Mainetti, che quest’anno partecipa anche al Campionato Italiano Gran Turismo, dopo aver vinto il titolo Junior nel campionato Mitjet Italia 2021. “Consiglio questa macchina a tutti: è perfetta per imparare. Se impari ad andare veloce con la Mitjet, poi vai veloce anche con vetture più potenti, senza problemi.”

Domani alle 11.50 si spegneranno i semafori per la prima partenza lanciata del weekend, mentre gara 2 è prevista per le 18.35.

Tutte le gare del weekend saranno trasmesse in live streaming sul canale You Tube del campionato: 

https://www.youtube.com/MitjetItalia

E sulla pagina Facebook:

https://www.facebook.com/Mitjet.ItaliaOfficial