
Vittorie per Desideri e De Miguel
Race 3
Matteo Desideri fa il bis! Il pilota romano è irresistibile in gara 3, che lo vedeva partire dalla decima piazzola per via dell’inversione della griglia prevista dal nuovo format. Allo spegnersi dei semafori Makarovskii e Rouvier, che partivano dalla prima fila, non hanno uno spunto felicissimo. Ne approfittano De Miguel e De Marco che, passando all’esterno della San Donato, sfilano buona parte del gruppo e si mettono in testa. Sfortunatissimo Makaroksvi che, tamponato all’ingresso della Borgo San Lorenzo, finisce in testacoda attraversando pericolosamente la pista e portando all’ingresso delle safety. Al restart si accende la battaglia per la seconda posizione: sono addirittura in 5 ad entrare alla San Donato: Essart, Malvestiti, Rouvier, Bensi e Desideri. La spunta Essart, che proverà a resistere a Desideri, ma dovrà infine arrendersi.
Bastano poi due giri all’alfiere di Scionti Racing Team per rimontare sul duo di testa De Miguel-De Marco, in costante battaglia tra loro. Una battaglia che continuerà anche dopo che Desideri sarà passato e scappato via, verso la vittoria. Sotto alla bandiera a scacchi sarà primo Desideri, secondo De Miguel e terzo De Marco.
“Dopo che la safety ha ricompattato il gruppo ho avuto la mia occasione… e ci sono stati giusto un po’ di sorpassi” ha dichiarato un sornione e felicissimo Desideri.
Tra i più giovani è Cremona ad affermarsi, mentre tra i Senior è ancora Garbelli a vincere.
Weekend tribolato per Thomas Biagi, fin da ieri afflitto da noie tecniche.
Race 4
L’ultima gara del weekend parte con Boulard in pole position e Croccolino al suo fianco in
prima fila. Al via è però Tournissoux a sfilare primo alla San Donato, mentre Croccolino viene riassorbito dal gruppo.
Essart ci mette poche curve a passare il connazionale Boulard e a mettersi all’inseguimento di Tournissoux. Un inseguimento che si conclude all’inizio del secondo giro. De Miguelsegue l’esempio di Essart e rimonta il gruppo, portando con sé il solito De Marco. Saranno loro tre, ancora, a giocarsi le posizioni da podio. Ma mentre De Miguel riesce e passare subito Essart e a guadagnare un piccolo vantaggio, De Marco Fatica molto a passare il pilota di MV2S Racing. Il tempo perso gli costa caro: non c’è più tempo per andare a prendere De Miguel, che porta a casa una meritata vittoria.Bello il duello tra Ferloni e Paparusso, che vede infine prevalere quest’ultimo per la quinta posizione assoluta. Croccolino intanto conquista la palma di miglior giovane, mentre il miglior pilota tra i più esperti è proprio Gianpiero Paparusso, autore di un’ottima prestazione.
Si torna in pista il weekend del 17-19 Giugno, sulla pista di Imola, dove la Mitjet Italia correrà al fianco del DTM!