Doppia pole per Jankavicius

Doppia pole per Jankavicius

Dopo un acquazzone nel primo mattino la pista si presenta bagnata per la prima sessione di prove di qualifica di quindici minuti che deciderà la griglia di partenza di Gara 1.

Come già dimostrato in precedenza (vedi Hockenheim) quando la pista diventa bagnata Povilas Jankavicius riesce a mettere in mostra tutte le sue qualità. Con il tracciato che va via via migliorando il pilota di Arctic Energy abbassa il limite ad ogni tornata fino a fermare il cronometro su 2’02.172 che vale la prima posizione.

Alle sue spalle Julien de Miguel si avvicina molto al rivale, fino ad insidiarne la prima posizione nell’ultimo giro, ma deve poi arrendersi all’ultimo, velocissimo giro di Jankavicius. Matteo Desideri è terzo, mentre una brutta qualifica relega De Marco 13esimo.

La Top Ten si completa con Romain Damiani, Fossard, Funari, Malvestiti, Tournissoux e Romagnoli

 

De Miguel conduce la prima parte delle Qualifiche 2, valide per lo schieramento di Gara 2, al via nel pomeriggio alle 15.55.

Ma è ancora Jankavicius ad emergere sulla pista scivolosa, segnando un 1’59.843 che vale la seconda partenza al palo.

In difficoltà i suoi rivali per la conquista del titolo: Desideri non riesce ad andare oltre il nono posto, con De Marco proprio alle sue spalle. I due partiranno dalla quinta fila e saranno chiamati ad una rimonta complicata.

Sorpresa Malvestiti, finalmente di nuovo ai livelli del 2021, che si qualifica quinto, dietro a Tournissoux e Romain Damiani