Doppia pole per Tournissoux

Doppia pole per Tournissoux

Le qualifiche prendono il via alle 9.00 con un cielo coperto molto minaccioso. Per fortuna non pioverà.

La prima qualifica, valida per Gara1, si svolge senza intoppi e vede una bellissima lotta per la vetta tra diversi driver, tra cui Jankavicius, Romain Damiani, De Marco e Desideri.

La spunta alla fine Jeremy Tournissoux, con un ottimo 2’07.339. Seguono Damiani a 139 millesimi, Desideri a 0.446, De Marco a 0.786 e Orlandi a 0.955, distacchi che non lasciano certo tranquillo il poleman per il via di Gara1.

Un Tournissoux anche fortunato, quando al via della seconda qualifica si tocca con Cosentino al Correntaio: entrambe le vetture sono in sabbia, ma, dopo una breve rossa, riprendono la pista senza alcuno danno.

Tournissoux recupera subito la concentrazione e segna un 2’07.805 che beffa l’amico Damiani di soli 3 millesimi! “La macchina va benissimo, il setup che abbiamo trovato si adatta molto bene a me, mi trovo a mio agio.

È stato davvero un buon giro. Ieri ho provato delle cose che non hanno funzionato. Ci abbiamo lavorato nella notte e stamattina era molto meglio. Ha funzionato. Molto bene.

La q2 stava cominciando bene, ma poi mi sono preso con un altro driver. C’erano le bandiere blu e quindi ho pensato di potermi infilare all’interno, ma probabilmente lui non mi ha visto e ci siamo toccati.

Per fortuna tutti e due siamo potuti rientrare in pista e continuare la nostra qualifica.”

Proprio per questo contatto Tournissoux riceve una penalizzazione dalla direzione gara, perdendo due posizioni sulla griglia di Gara2, costretto a partire dalla terza piazza

A proposito di distacchi contenuti: ben otto piloti sono chiusi in un secondo, dal quinto, Manu Damiani al tredicesimo, Alessandro Ferloni. I presupposti per una bella battaglia ci sono tutti!

Qualifica sfortunata per Malvestiti, che veniva rallentato da una noia al motore, e per Cremona che, dopo un excursus in sabbia in Q1, doveva alzare bandiera bianca.