
Doppietta per Jankavicius e De Marco vincono a Vallelunga
Gara 1
La pioggia fa la sua comparsa su Vallelunga proprio mentre le vetture si schierano in griglia per la prima gara delle quarto round. Ma sono solo poche gocce, che non bagnano la pista.
In pole position c’è Jankavicius, al suo fianco Malvestiti che parte molto male e subisce il sorpasso di più di un avversario ancora prima di arrivare ai Cimini. Tra lui e Jankavicius si infilano Mainetti e Scionti mentre alle sue spalle sono in lotta Essart e De Marco, anch’egli autore di una partenza molto timida.
Mentre Jankavicius prende un piccolo margine, Malvestiti rimonta prima su Scionti (che chiuderà solo settimo, in difficoltà con il proprio motore) e poi ingaggia un duello duro e leale con Mainetti, fatto di sorpassi e controsorpassi, fino ad una staccata lunga di Malvestiti ai Cimini che lascia il podio al rivale più giovane.
Ne approfitta anche De Marco che ha un ottimo ritmo. Il pilota di Ala Racing riesce ad avvicinarsi e passare Mainetti alla Roma quando mancano poco più di sei minuti al termine della corsa.
Anche per le altre posizioni la battaglia è molto accesa, tra Essart, Benedetti e Scionti, ma anche tra Paparusso, Makarovskii e Cosentino, con Paparusso che deve arrendersi per una rottura improvvisa del cambio che gli causa anche un infortunio alla mano destra.
La bandiera a scacchi vede Jankavicius vincere per distacco, su De Marco (primo del campionato italiano) e Mainetti, ottimo terzo al primo podio in carriera.
Gara 2
La gara prende il via alle 16.15, con un cielo finalmente sereno.
Paparusso non può prendere parte alla seconda Gara perché il team non ha il tempo di rimettere in sesto differenziale e cambio, nonostante il pilota fosse disposto a stringere i denti e a provare a guidare infortunato.
Al via parte bene Scionti, ma la sua leadership dura pochissimo: De Marco passa in testa, subito inseguito da Jankavicius.
Il lituano del team Arctic è scatenato: raggiunge De Marco, lo passa e costruisce subito un piccolo gap che lo mette al sicuro. De Marco intanto è impegnato in un bel duello con Malvestiti che gli si incolla al posteriore e prova e mettergli pressione, ma il pilota di Ala Racing resiste bene e prende un po’ di margine.
A 10 minuti dal termine Benedetti è costretto al ritiro per un problema tecnico mentre Fossati è autore di un’escursione in ghiaia senza conseguenze. E mentre Scionti scivola indietro inesorabilmente fino al settimo posto finale, Malvestiti prova nell’ultimo giro a mettere ancora De Marco sotto pressione, senza risultato.
Jankavicius corona così una splendida doppietta, mentre De Marco esulta per il pieno di punti in campionato.
Un campionato ora ufficialmente riaperto, con Malvestiti davvero vicino a Scionti e De Marco che torna prepotentemente in lizza per la vittoria.
Il quinto, ultimo e decisivo round, si correrà di nuovo sulla splendida pista del Mugello, dal 15 al 17 Ottobre. Solo allora sapremo chi sarà il campione MIRS 2021!