Gara 3 rovente a Misano!

Gara 3 rovente a Misano!

GARA 3

Come da regolamento Gara 3 vede la griglia formata secondo l’ordine d’arrivo di Gara 1, invertito nelle prime dieci posizioni.

Gaggianesi (Costa Ovest #47) e Monforte (Set Up #28) occupano la prima fila davanti a Bourlard (GTDrive #69) e Ferloni (DCRacing #115).

Seguono Messina (GRT Motorsport), Girotti (Italacar Motorsport #35), Lambrughi (DC Racing #86) e De Marco (Invictus #57).

Non prende il via la vettura n44 di Fox Racing, mentre la 128 di GTDrive deve ritirarsi nel giro di allineamento.

La partenza è regolare e pulita per tutti, con le posizioni che restano invariate, tranne che per Messina e Ferloni, sorpresi dagli avversari al via.

Protagonista delle prime fasi è Girotti che passa subito Monforte alla Quercia e si mette alla caccia di Gaggianesi.

Mentre Girotti prepara un attacco davvero importante per il campionato, lo spettacolo vero è nelle retrovie: Tournissoux rimonta e si porta a ridosso dei primi due, Forenzi (Wolfhound #25) partito 17° in pochissime tornate si ritrova in top ten, con un passo davvero ottimo.

Anche Franca (GRT Motorsport #54) è in bella rimonta dal fondo della griglia: chiuderà infine tredicesimo, soddisfatto della bella prestazione di oggi.

Quando mancano 14 minuti il duello in testa si accende: Tournissoux, terzo, cerca un varco nella difesa di Girotti. Questo permette e Damiani di rientrare e passare Torunissoux. Girotti attacca Gaggianesi al Carro, Gaggianesi allarga e si infilano anche Damiani e Tournissoux. Damiani vede uno spiraglio e affianca Girotti, che non si avvede del francese e non riesce ad evitare il contatto, andando in testacoda.

Torunissoux e Damiani se ne vanno in tandem, inseguiti da De Marco e dal sorprendente Forenzi. De Marco riceve 5 secondi di penalità per “track limits”, che negano al pilota di Invictus il podio assoluto: “Avevo una macchina molto sovrasterzante e spesso mi capitava di esagerare col posteriore… un peccato, ma ci sta.”

L’ultima sorpresa è sulla linea del traguardo: Damiani, autore del giro veloce e di un bel sorpasso al Carro su Tournissoux, lascia al compagno la prima posizione a pochi metri dalla bandiera a scacchi.

Il podio quindi recita: Tournissoux primo, secondo Damiani, terzo Forenzi, primo anche tra gli Junior.

De Marco è sempre più leader della classifica Gentleman mentre il primo senior è Enric Gerard (GTDrive #66).

 

RISULTATI