Imola, here we come!

Imola, here we come!

Si avvicina il secondo Round della stagione 2022, e sarà un appuntamento eccezionale.
Sì perché, oltre che correre su di un tracciato di Formula Uno dalla storia leggendaria come
Imola, Mitjet Italia dividerà la pista con il DTM, uno dei campionati a ruote coperte più prestigiosi al mondo!

Non solo. Per l’occasione il parco partenti sarà più ricco che mai, con ben 24 vetture iscritte nella lista partenti. Un trend, quello dei numeri in crescita, che non può che far sorridere gli organizzatori, conferma dell’ottimo lavoro svolto.

L’intenso lavoro di promozione che ha portato a correre in eventi di grande rilievo sui più bei circuiti nazionali attira team e piloti sia dal bacino italiano, che dalla serie internazionale di Mitjet, a beneficio del livello di competizione in pista, come visto durante il primo round del Mugello.

Matteo Desideri arriva a Imola come leader del campionato e vorrà certamente ribadire il dominio mostrato sulla pista toscana, ma De Marco e De Miguel non staranno certo a guardare. I due, protagonisti del più bel duello visto in pista al Mugello, dovranno difendersi anche dal sempre veloce Jankavicius e dall’esperto Essart, che arrivano a Imola con intenti bellicosi.

Programma

Venerdì:
9:00 – 9:30 Free Practice 1
13:50 – 14:20 Free Practice 2
17:00 – 17:35 Qualyfying

Sabato
11:50 – 12:10 Race 1
18:35 – 18:55 Race 2

Domenica
09:05 – 09:25 Race 3
17:50 – 18:10 Race 4

Le gare saranno disponibili in Live Streaming sui canali social di Mitjet Italia (Facebook e You Tube).
MS Motors TV manderà poi in onda la replica integrale delle gare ed un report del weekend sul canale 229 del satellite Sky e 402 del Digitale Terrestre, con orari da definire.

Tags:
, , ,