Jankavicius in pole per Gara 1, Scionti per Gara 2

Jankavicius in pole per Gara 1, Scionti per Gara 2

QUALIFICA 1

È ancora una volta lui il più veloce, Povilas Jankavicius. Il pilota lituano del team Arctic Energy staccava uno 2’06.166 impossibile da eguagliare per gli altri piloti in pista nella qualifica 1 del quinto round della Mitjet Italian Series 2021.
La sessione da 25 minuti prende il via alle 10.05 e vede subito delinearsi una certa gerarchia, con Jankavicius subito nelle posizioni che contano. Quando mancano pochi attimi alla bandiera a scacchi, Tommaso Fossati finisce in sabbia a causa di una rottura sulla sua macchina, costringendo la direzione gara a interrompere la sessione per recuperarlo.
La sessione riprende con tempo sufficiente per permettere a tutti di compiere un ultimo tentativo lanciato. Un tentativo che però lascia invariata la classifica.
Come già a Vallelunga Jankavicius partirà dalla prima casella: “La pista è molto bella da guidare e le qualifiche sono andate molto bene. Dopo l’interruzione per la bandiera rossa ho provato a prendere una scia per migliorare ancora un po’ il mio tempo, ma Seb (Seveau, n.d.r.) davanti a me ha commesso un errore e io non ho potuto usare la scia… un peccato, ma va bene così.”
Al suo fianco scatterà Pierandrea De Marco che, con il suo 2’06.412, sembra aver risolto i dubbi di assetto. Malvestiti, leader del campionato, partirà dalla sesta casella dello schieramento mentre Alessandro Mainetti, terzo in griglia, si assicura un piccolo vantaggio su Ferloni, suo rivale tra gli Junior, che partirà quinto.

QUALIFICA 2

Semaforo verde alle 16.10 per le Q2.
Nelle prime fasi è Gaetan Essart a dettare il ritmo, segnando da subito un tempo decisamente buono. Ma con il passare dei giri diventa sempre più evidente che la pista, nel sole del pomeriggio, è più veloce che al mattino ed i due piloti che sono più bravi a sfruttarla sono Federico Scionti e Pierandrea De Marco. La battaglia rimane aperta finché Scionti non stampa un 2’05.670 che non ammette repliche e gli regala la partenza dal palo in Gara 2. “È andata benissimo. Ultimo round e ultimi piccoli sacrifici. Domani ci giochiamo il titolo… speriamo che vada altrettanto bene!”
De Marco partirà in seconda piazza anche in Gara 2, con Malvestiti, il terzo pretendente al titolo, subito alle loro spalle, con un tempo di un solo decimo più lento di quello di De Marco.
Domani già alla partenza Malvestiti potrebbe sfruttare la scia al via e provare a mettere le sue ruote davanti ai rivali alla San Donato.
Un motivo in più per non perdersi la diretta: Gara 1 prenderà il via alle 9.40, mentre Gara 2 scatterà alle 16.50, entrambe disponibili sul canale YouTube di Mitjet Italia e sulla pagina Facebook, ma anche in diretta TV su Go-Tv, canale 163 del digitale terrestre.

50 minuti di gare per assegnare i titoli: che vinca il migliore!