
Mitjet Esports – Season 2
Realizza il tuo sogno di diventare un vero pilota!
La seconda stagione di Mitjet Esports è pronta a partire!
Il premio finale? Un test sulla Mitejt 2L in pista!
Il campionato virtuale di Mitjet Italia è alla sua seconda edizione e si presenta più bello e interessante che mai. La competizione sarà strutturata sul modello del campionato reale, con 5 round che andranno a determinare la classifica finale.
Si parte il 21 Febbraio, con la prima tappa sul Piero Taruffi di Vallelunga per poi continuare il 07 Marzo al Mugello, il 21 Marzo a Monza, il 04 Aprile sul Marco Simoncelli di Misano e gran finale a Hockenheim il 18 Aprile.
Il campionato è organizzato in collaborazione con Sim Racing Event di Matteo Pellegrino, punto di riferimento per gli appassionati per la serietà e professionalità con cui Matteo e il suo team affrontano l’organizzazione in ogni dettaglio.
Ogni round del campionato partirà alle 21.00 con il briefing ai partecipanti. A seguire la sessione di qualifiche che decide la griglia di partenza di Gara 1. Terminata la prima gara avrà poi luogo Gara 2, con griglia invertita nelle prime sei posizioni rispetto all’ordine di arrivo di Gara 1.
È già online un server per l’allenamento di tutti i partecipanti sulla pista di Vallelunga, che sarà anche prima tappa del campionato.
Saranno previste delle prequalifiche (su un tracciato extra campionato) che prenderanno il via domenica 5/2 per chiudersi domenica 19/2, con modalità da definire a seconda del numero di iscritti.
E poi: via alla competizione!
I primi cinque classificati accederanno allo shootout che si terrà sul il simulatore professionale Avehil, presso l’Autodromo Nazionale Monza. Una sfida in cui verranno valutati non solo i tempi sul giro, ma anche la curva di apprendimento e la data analysis della telemetria.
Solo il migliore tra questi cinque potrà fregiarsi del titolo di campione Mitjet Esports 2022 e accedere al premio finale: il test in pista con la vettura reale!
La filosofia del Mitjet Esports è e resta sempre quella: “Make your way to reality!”
E tu, cosa aspetti?