Mugello: Garbelli e Scionti in pole position

Mugello: Garbelli e Scionti in pole position

QUALIFICHE 1
Sabato è la giornata dedicata alle qualifiche del primo round della stagione 2021 di Mitjet Italia Racing Series sulla pista del Mugello.

Il cielo mattutino non promette nulla di buono, e infatti un leggero scroscio di pioggia bagna l’asfalto del circuito poco prima del primo turno di qualifica.

Ma da quando scatta il semaforo verde non cade più una goccia di pioggia, il che permette alla pista di asciugarsi ad ogni passaggio.

A condurre le danze è inizialmente la vettura n 55 di Malvestiti, ma col susseguirsi dei giri il limite si sposta progressivamente, fino al tempo segnato da Enrico Garbelli che porta la Mitjet n27 a girare sullo strepitoso tempo di 2.06.034. Un tempo incredibilmente vicino ai migliori crono delle libere, a testimoniare una pista in perfette condizioni a fine turno.

“È andato tutto benissimo. Abbiamo cercato di sistemare la vettura per le condizioni atmosferiche. Devo ringraziare tantissimo il team perchè i meccanici hanno fatto un lavoro davvero eccezionale: abbiamo avuto un problema ieri sul telaio, che si è praticamente rotto. Abbiamo dovuto lavorare tutta notte per riuscire a sistemarlo, è stato fatto davvero un ottimo lavoro e mi sono trovato benissimo con la macchina, altrimenti penso che questo risultato non sarebbe venuto.”

A pochi, pochissimi millesimi dalla pole (solo14) il giovane Alessandro Mainetti, che dimostra di trovarsi sempre più a suo agio su questa pista così difficile ed impegnativa. Solo terzo Pierandrea Demarco, il più veloce nelle libre; per lui un problema di traffico nel giro buono.

 

QUALIFICHE 2
Condizioni ancora più difficili per la seconda sessione di qualifica. La pioggia a intermittenza che ha punteggiato la giornata sembra interrompersi poco prima della sessione. All’ultimo momento quasi tutti i team optano per le gomme slick. Solo i piloti di Costa Ovest scelgono di scendere in pista con le rain, per una migliore valutazione della situazione, ma optano poi tutti e tre per un pit stop e per lo switch sulle slick.

Una scelta che paga, soprattutto per Federico Scionti, che torna in pista nel momento migliore con gomme più fresche degli avversari e trova il modo di realizzare un giro davvero di alto livello che lo porta a conquistare la pole per gara 2 proprio sotto la bandiera a scacchi.

“Sono state condizioni difficili: prima pioveva a e poi si è asciugata la pista. Una pole combattuta fino all’ultimo metro, contro avversari davvero velocissimi. Domani purtroppo le previsioni mettono pioggia, ma ci affidiamo come sempre alla squadra confidando in un set up eccellente per provare ad andare a vincere.”

Alle sue spalle la vettura n88 di Julien De Miguel, particolarmente abile nell’interpretare le condizioni di misto asciutto per tutto il turno di qualifica. Terzo posto per il già poleman di Gara 1 Enrico Garbelli, che aveva detenuto il miglior tempo anche in Q2 fino a pochi secondi dalla fine della sessione.

Da segnalare un contatto tra la vettura n11 di Polese e la n14 di Fossati, fortunatamente senza conseguenze per i due conduttori e per le due vetture, che hanno ripreso la pista e concluso la sessione.

Domani Gara 1 vedrà il via alle 10.30, mentre Gara 2 prenderà partirà nel tardo pomeriggio, alle 17.50. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su Go-Tv, canale 163 del digitale terrestre ed in diretta streaming sulla pagina facebook Mitjet Italia – Racing Series.