Mugello: si comincia dalle Libere

Mugello: si comincia dalle Libere

l weekend di Mitjet Italia sulla pista del Mugello comincia con i migliori auspici, con un bel sole a illuminare le colline toscane attorno a Scarperia.

Le prove libere vedono scendere in pista tutte e 27 le vetture senza particolari problemi, tranne due brevi FCY attivati per la vettura n67 (nella prima sessione) e per la vettura n97 (nella seconda sessione) che finiscono in ghiaia senza molti danni.

A comandare, senza sorprese il leader di campionato Jeremy Tournissoux (GTDrive #11) sia nelle prime che nelle seconde libere di giornata.

Nelle libere uno il Francese scendeva sotto al 2’08 fermando il cronometro sul 2’07.892, con allle sue spalle Giulio Bensi (Costa Ovest #98) a soli 13 millesimi e David Gaggianesi (Costa Ovest #47), a sette decimi a conferma dell’ottimo lavoro preparatorio svolto dal team di Viareggio.

Nella seconda sessione Romain Damiani (GTDrive #101) si rimette in scia del rivale, chiudendo a soli 73 millesimi dal compagno di squadra; terzo, a poco più di un decimo, Francesco Malvestiti (Italcar Motorsport #34).

Abbiamo approfittato della tranquilla giornata di prove per scambiare due parole con Stephane Roux di Mitjet International: “L’inizio del campionato è stato ottimo a Vallelunga, un ottimo inizio per il campionato e la stagione. I punti forti di questo campionato sono sicuramente, in questo momento, l’alto numero di vetture, oltre al fatto che si corre su circuiti magnifici in Italia, e poi l’ottima organizzazione da tutti i punti di vista.
Avere lo stesso regolamento sportivo e tecnico ci aiuta a collaborare al meglio e, ad esempio, a organizzare eventi come il bel finale di stagione a Vallelunga con la Gara Endurance, dove saranno riuniti tutti i campionati Mitjet.
Mi aspetto una ancora maggiore adesione per Monza e Misano, e di superare le trenta vetture. Francamente per noi è una stagione molto bella, sia dal punto di vista organizzativo che sportivo: ne guadagna di sicuro il campionato.”

Il programma del sabato è intenso: si comincia alle 9.00 con le qualifiche, come sempre divise in due sessioni da 15 minuti per stabilire le due griglie di Gara 1 e Gara 2.

A seguire poi, le prime due gare del weekend, alle 13.45 e alle 17.05, della durata ciascuna di 20 minuti, entrambe, rigorosamente, in diretta streaming su https://www.youtube.com/@MitjetItalia e su https://www.facebook.com/Mitjet.ItaliaOfficial.