R. Damiani conduce a Vallelunga

R. Damiani conduce a Vallelunga

La stagione 2023 della Mitjet Italia comincia da Vallelunga con una doppia sessione di prove libere.

Il vento freddo ed il cielo coperto non permettono alle temperature di alzarsi più di tanto ed entrambe le sessioni si disputano con temperatura attorno ai 15 gradi e con molta umidità.

Ben figura Romain Damiani (GTDrive #101) che segna il miglior tempo in entrambe le sessioni, con un 1’49.495 come miglior crono.

Molto vicino al collega francese il campione in carica, Povilas Jankavicius (One racing #17): “Siamo arrivati qui all’ultimo momento, non eravamo molto pronti per scendere in pista, ma piano piano stiamo ritrovando feeling.

Il mio compagno ha girato davvero poco con questa vettura e, ovviamente, gli serve tempo.”

Ottima prestazione nelle prime libere per l’esordiente di categoria Alberto Naska (GRT Motorsport #54), terzo a 3 decimi dal leader.

“Il weekend non è cominciato al meglio: nelle libere uno un problema tecnico mi ha un po’ rallentato, altrimenti potevo essere davanti – ha dichiarato Naska –  mentre nella seconda sessione il mio compagno (Ian Rocca ndr) purtroppo, probabilmente per un problema ai freni, ha sbattuto… quindi ora sistemiamo la macchina ma domani affronteremo la qualifica un po’ alla cieca.”

In pista per la prima volta in un weekend di gara Mitjet Italia anche il neo vincitore di GT Talent, Samuele Narciso (Leo Racing Team – GT Talent #67): “Sono qui dopo aver vinto la seconda edizione di GT Talent, con una gara in Mitjet in palio. Bellissimo campionato con ben 28 macchine in pista: davvero spettacolare.

La macchina non ho ancora avuto modo di conoscerla come vorrei. L’ho provata al Tazio Nuvolari, ma qui Vallelunga è molto più veloce. Sarà difficile mettersi a posto per le qualifiche, ma tutto sommato va bene.

Una macchina che invece Gianpiero Paparusso (GRT Motorsport #18) conosce davvero benissimo, dopo aver sfiorato il titolo Gentlaman lo scorso anno: “Sono molto contento di cominciare una nuova stagione nella Mitjet Italia. Anche se il livello si è alzato molto, visto anche l’alto numero di partecipanti, sarà sempre più difficile stare davanti, ma voglio migliorare il bel risultato dello scorso anno e puntare alla generale.

Con il mio compagno Desideri, che lo scorso anno ha sfiorato il titolo, abbiamo un ottimo feeling e sono sicuro che faremo bene.

Il programma di sabato è davvero molto intenso: si comincia con le qualifiche alle 10.35 con  due sessioni da 15 minuti; Gara uno prenderà il via alle 14.20, mentre Gara 2 alle 17.40. 

Le gare avranno durata di 20 minuti e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale You Tube di Mitjet Italia (https://www.youtube.com/@MitjetItalia) e sulla pagina Facebook ufficiale (https://www.facebook.com/Mitjet.ItaliaOfficial)

Domenica si replica poi con Gara 3 e Gara 4 a completare il consueto programma del weekend di Mitjet Italia.