Round 1: intenso venerdì di prove libere al Mugello

Round 1: intenso venerdì di prove libere al Mugello

Scarperia (FI), 9 Aprile

Una splendida giornata primaverile sulla pista dell’autodromo del Mugello accoglie l’inizio della stagione per Mitjet Italia Racing Series.

Quattordici le vetture a schierarsi al primo semaforo verde della stagione per i quattro turni da 25 minuti di prove libere della giornata odierna per un primo assaggio dell’asfalto toscano e per cogliere l’occasione di mettere a punto le vetture per le qualifiche di domani.

Sono stati svolti due turni al mattino e due turni nel pomeriggio, per dare modo a tutti gli equipaggi di prendere confidenza con un tracciato molto tecnico e veloce.

Al termine della giornata il giro più veloce è quello fatto segnare nel terzo turno da Pierandrea Demarco, che portava la vettura del team Ala Racing a rompere il muro dei due minuti e sei secondi, con un 2.05.714che stupiva tutti.

La competizione è comunque molto serrata, con diverse vetture in grado di girare costantemente con un passo molto competitivo e con 10 vetture separate da soli otto decimi di secondo.

È questo l’aspetto che più di ogni altro ha destato l’attenzione di un grande pilota ed appassionato, graditissimo ospite dell’organizzatore: Stefano Modena.

“Sono qui per Davide Campana, che mi ha invitato per vedere un po’ come va questa categoria Mitjet Italia finalmente rinata dalle sue ceneri… e devo dire che sono positivamente sorpreso. Hanno fatto uno sforzo incredibile riuscendo a portare 14 auto al via della prima gara dell’anno, anche in questo periodo di Covid… davvero nessuno se lo aspettava.

Quando Davide me ne ha parlato 5 mesi fa non ci avrei scommesso e invece hanno fatto un lavoro incredibile. Sono molto contento per lui.

Ho visto ora un turno di prove libere e mi è sembrato davvero interessante, ci sono molte vetture competitive e tutte molto vicine: domani mi aspetto delle qualifiche veramente col coltello fra i denti e sono sicuro che fino alla fine non si saprà chi farà la pole. E tantomeno sembra possibile prevedere chi vincerà le gare di domenica.”

Iscritte a questo primo round anche due vetture che arrivano dal campionato francese, come quella affidata a che si è detto molto felice di poter correre su una pista come il Mugello: “La Mitjet è una vettura perfetta per imparare, abbastanza facile da guidare, ma difficile da portare al limite, soprattutto su una pista bella e impegnativa come questa”

Domani è giornata di qualifiche. La prima sessione è fissata alle 11.30, la seconda, nel pomeriggio, alle 15.10. Il tutto con la minaccia di una variabile in più: la pioggia.