
Si comincia!
Prende il via la stagione 2022 della Mitjet Italia.
Il primo turno di prove libere al Mugello si disputa su pista umida dopo la pioggia del primo mattino. Sul tracciato in costante miglioramento il primo a mettersi davanti a tutti è l’atteso Thomas Biagi, campione del mondo FIA GT 2003 e 2007, che quest’anno disputerà il campionato Mitjet Italia con il team Costa Ovest “Per me è un piacere debuttare in questo campionato dopo quattro anni di assenza dalle piste. Sono qui sia in veste di pilota, sia in veste di coach di Agostino Rossetti, che si è preparato con me al mio simulatore e che affronta la sua prima stagione di corse. Ho avuto occasione di provare la Mitjet solo due settimane fa, ma è stato amore a prima vista. Dopo i primissimi giri mi è subito piaciuta e ho pensato fosse l’occasione giusta per tornare a correre, per tornare ad assaporare l’adrenalina della competizione. Da quanto ho visto nelle libere sarà un campionato davvero competitivo e spettacolare.”
Competizione che si accende nelle seconde libere, su pista asciutta, quando è la vettura n90 di Pierandrea De Marco a imporsi, dopo non aver praticamente preso parte alle libere uno per una noia meccanica; alle sue spalle il lituano Jankavicius, che tanto bene aveva fatto anche nel 2021; terzo Giulio Bensi, a poco meno di un secondo dal giro veloce.
Davide Campana, promoter della serie italia, è visibilmente soddisfatto di questo inizio: “Siamo davvero molto contenti del parterre di piloti che abbiamo qui. Ci sono sia piloti che hanno corso con noi lo scorso anno, sia piloti affermati che vantano grandi successi in carriera, sia giovani kartisti che hanno scelto Mitjet Italia per il salto sulle auto da competizione: piloti con profili diversi ma tutti super competitivi.
Il nuovo format è davvero molto interessante. Bisogna essere veloci, ma non solo. Sarà cruciale avere sempre l’accortezza di non finire in ghiaia o peggio, per preservare la macchina per sé e per il proprio compagno, visto che i tempi sono molto tirati. Sarà un campionato molto impegnativo sotto diversi punti di vista, sia per i piloti che per i team.”
Il weekend entra nel vivo sabato mattina con le qualifiche previste per le 9.25, con due turni da 15 minuti, inframezzati da una pausa di 5minuti per permettere il cambio pilota. Nel pomeriggio poi via alle prime due gare della stagione 2022: alle 15.35 Gara 1e alle 18.35 Gara 2, entrambe disponibili in live streaming sui canali You Tube e Facebook di Mitjet Italia.