
Sorpresa Marchois!
Non sono certo mancati i duelli e i contatti nella terza gara del weekend del secondo round stagionale della Mitjet Italia 2022.
Si parte con l’inversione delle prime cinque file della griglia rispetto all’ordine di arrivo di Gara 1, con il giovane Lorenzo Tocci in pole position, con al suo fianco l’alfiere di Wolfhound Giuseppe Forenzi; In seconda fila Essart e Malvestiti, seguiti da Damiani e Jankavicius e Guazzaroni in difficoltà sulla griglia che deve poi prendere il via dalla pitlane.
Al primo ingresso al tamburello Forenzi stacca meglio del rivale e entra primo, mentre alle sue spalle Jankavicius e Malvestiti si toccano. Il pilota di Arctic Energy finisce in sabbia, mentre quello di Ital Car Motorsport perderà il cofano e parte della carrozzeria.
Alla Rivazza Tocci attacca per la prima posizione, ma perde per una attimo la vettura, causando un contatto con Forenzi. Si avvantaggiano Essart e De Marco, che guadagna la testa.
Un contatto tra i due compagni di GT Drive mette fuori causa Tournissox e l’incolpevole Cremona e chiama in causa la Safety Car. Alla ripartenza Essart scivola alle spalle di Marchois e poi Desideri, in gran rimonta. Essart, in difficoltà in questa fase, subisce l’attacco anche di Damiani e poi di Papi, che lo passano.
Malvestiti intanto continua a lottare pur senza parte della carrozzeria anteriore, dando filo da torcere a De Marchi.
Davanti si accende la sfida per la vittoria. Marchois passa De Marco al Tamburello; Desideri allora attacca de Marco alla Tosa e lo passa, incollandosi a Marchois per l’ultimo giro.
Un giro giocato tutto in difesa dal Francese di Mv2s Racing che sembra in difficoltà. Desideri ci prova alla Tosa, alla Piratella, alle Acque Minerali. E proprio qui sembra riuscire a infilarsi, ma tocca il rivale e lo costringe ad allargare. Marchois tiene giù il gas e mantiene la posizione. De Marco ne approfitta e passa Desideri all’esterno della staccata della Variante Alta. Desideri risponde prima della Rivazza, proprio quanto un FCY neutralizza la gara.“Solo quando ho visto le bandiere gialle alla Rivazza ho capito che potevo finalmente tirare il fiato. Avevo vinto!” Ecco le parole di Marchois dopo la bandiera a scacchi, tagliata in regime di Full Course Yellow.
Desideri è secondo, De Marco terzo, Tocci vince il premio di miglior giovane.
Gara quattro chiuderà il weekend con il via alle 17.50