Tutto pronto per Hockenheim

Tutto pronto per Hockenheim

Tutto pronto per il quarto round stagionale della Mitjet Italia 2022, con l’impegnativa ed affascinante trasferta oltre confine.
Il teatro: la leggendaria pista di Hockenheim. Anche se il mostruoso tracciato da oltre sei chilometri nei boschi non è più in uso ed è stato in parte demolito, la pista del Baden-Wurttemberg non ha perso l’appeal del tratto misto del Motodrome con le sue enormi tribune ed è anzi diventata una pista molto più tecnica e adatta alle piccole Mitjet 2L.

Un weekend reso ancora più intrigante dall’accostamento con uno dei campionato GT più prestigiosi al mondo, il Fanatec GT World Challenge Europe by SRO, lo stato dell’arte delle corse Gran Turismo.

La classifica prima della quarta prova vede sempre i Desideri, De Marco e Jankavicius racchiusi in un pugno di punti, meno di 30, quando per un solo weekend ce ne sono in palio ben 80: la corsa al titolo 2022 è apertissima!
Tra i Gentleman De Marco comanda con un buon vantaggio su Essart (assente a Monza), mentre Croccolino è primo nella classifica Junior, riservata ai più giovani, a conferma di una stagione in crescendo.
Paparusso, sempre costante nei primi tre round, è leader tra i Senior e a Hockenheim cerca una conferma che avrebbe già il sapore del titolo.
Ma i chilometri da fare in pista sono ancora molti, soprattutto per una categoria in cui si combatte per ogni metro, come questa Mitjet Italia 2022.

il primo assaggio di pista Venerdì, con le due sessioni di libere e poi, alle 16.05, la qualifica.
Sabato e Domenica, le 4 gare: Gara 1 Sabato alle 9.15; Gara due alle 13.35; Gara 3 alle 9.15 e Gara 4 alle 14.00 di Domenica.

Tutte le gare saranno in live streaming sulla pagina Facebook del campionato (https://www.facebook.com/Mitjet.ItaliaOfficial) e su youtube.com/MitjetItalia.